di Sandro Antoniazzi
Di questi tempi le Confederazioni sindacali non brillano certo per la loro iniziativa.
Manca loro quella che è la condizione necessaria per qualunque iniziativa che abbia credibilità prima e di conseguenza possibilità di successo: un minimo di unità sindacale.
Non parlo certo di unità organica, di un’unità organizzata come esisteva un tempo, ma della forma più semplice e più elementare, quella dell’unità d’azione.
L’unità d’azione è una risorsa primaria del sindacato anche nei momenti più difficili.
Ogni organizzazione mantiene le proprie posizioni, magari avverse o comunque distanti, ma ci si può ritrovare su un problema, su una questione, su una rivendicazione.
Su questa si costruisce una piattaforma solida e ben motivata e si stringe un patto di ferro di fiducia reciproca.
E’ possibile anche in questo momento? Certamente, e non solo è necessario, ma direi che è un dovere per il sindacato.
La mancanza di battaglie sindacali valide pesa negativamente nel paese: una battaglia sindacale giusta eleva gli animi di tutti i lavoratori, anche di quelli non direttamente interessati, perché ricrea fiducia.
E poi le battaglie sindacali giuste danno forza all’area sociale così tanto calpestata negli ultimi tempi.
Il mio sogno non finisce qui e prosegue pensando ai molti problemi che potrebbero e dovrebbero essere affrontati.
Innanzitutto, la questione salariale, tema sindacale primario.
C’è stato un tentativo parlamentare generoso di sostenere una proposta di salario minimo; ma senza un’intesa col sindacato e venendo dall’opposizione non ha avuto successo.
Un’iniziativa sindacale avrebbe certamente maggiori possibilità.
Dovrebbe affrontare contemporaneamente due problemi: 1. I salari delle categorie con redditi troppo bassi per portarli a un livello dignitoso (magari accorpandole con categorie maggiori); 2. L’introduzione di un meccanismo di difesa dall’inflazione. Si potrebbe proporre che i contratti durino 3 o 4 anni per la parte normativa, ma a metà percorso si attua un adeguamento salariale per tenere conto dell’inflazione. (un meccanismo del genere esiste già in altri paesi).
Un’altra grande battaglia attuale è quella della partecipazione. Non parlo qui della proposta di legge Cisl che seguirà il suo corso, ma della necessità immediata di essere in grado di affrontare i temi delle grandi trasformazioni in corso, tecnologiche, ambientali, energetiche.
Prendiamo Stellantis. Si tratta di difendere l’occupazione, cioè di prendere il problema per la cosa, o non piuttosto di essere in grado di discutere la sua strategia globale. Perché la Francia va meglio dell’Italia? La catena produttiva in Italia funziona come dovrebbe? Perché in Francia si è costruita una nuova fabbrica di batterie, coi soldi dello Stato e della Comunità Europea e in Italia no? I modelli attuali sono ancora validi?
Questo vuol dire partecipazione: saperne quanto il padrone per discutere alla pari le scelte industriali da fare.
Su questo il sindacato deve prepararsi e attrezzarsi, preparando quadri nuovi che se ne intendano di tecnologie, bilanci e politiche aziendali e formando un ufficio apposito di sostegno dei delegati impegnati nelle trasformazioni aziendali.
E poi un terzo problema, connesso al precedente: la classe operaia italiana nel suo insieme non ha una preparazione professionale elevata e le nuove tecnologie rischiano di trovarla impreparata.
Esistono Enti Bilaterali, diritti contrattuali, si stanno realizzando gli ITS, ottime iniziative che si muovono nella direzione giusta; mi chiedo se non si possa fare di più e lanciare una grande campagna formativa generalizzata (tecnologica e ambientalista) che elevi il livello generale della formazione dei lavoratori.
Fa male sentire che tante fabbriche cercano lavoratori, ma non trovano il personale preparato.
Una campagna del genere sarebbe di grande utilità per il paese e per l’industria e valorizzerebbe le capacità della classe lavoratrice.
Ho espresso dei sogni, ma sogni realistici, concretamente possibili.
Penso però che sia inutile sognare se prima le segreterie confederali non decidono di realizzare il minimo di unità necessario.
Febbraio 2024, Sandro Antoniazzi
Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra risponde all’articolo di Sandro Antoniazzi sulle politiche del lavoro.
→ leggi l’articolo: Il segretario Cisl Sbarra interloquisce sul lavoro con Sandro Antoniazzi